Miele e birra: il mix perfetto della nostra nuova
Gustosì La Bionda!
Gustosì:
L'Esclusiva Cremosa Marinata Italiana!
Dall'unione del selvatico ginepro e del pungente rosmarino, nasce la nuova Gustosì La Mediterranea
La Latina:
irresistibile gusto di origano, aglio e peperoncino.
Ingredienti Esclusivi
Pagani Chef:
una sorpresa in cucina!
Pagani Chef:
creatività
alle vostre preparazioni!
Pagani Chef:
qualità e gusto
alle vostre carni!
Tutto il gusto della Natura
nelle 3 Gustosì Pagani
con ingredienti in pezzi interi!
Pagani Chef:
gusto e creatività
nelle carni!
Secondo le leggi correnti, la classificazione delle carni bovine è stata semplificata e ridotta a due sole categorie: il vitello ed il bovino adulto.
Il vitello
È l’animale più giovane, con un peso che va dai 180 ai 230 kg. ed un’età anch’essa piuttosto variabile. Viene alimentato esclusivamente a latte, ha una carne molto chiara, di colore rosato, con una grana finissima, poco grasso ed un elevato contenuto d’acqua. E’ un tipo di carne molto digeribile.
Il vitellone
È la “tipica” carne di bovino, proveniente dal maschio non castrato, del peso variabile dai 400 ai 600 kg. e oltre, con un’età non superiore ai due anni e che non ha ancora cambiato i dentida latte. Le sue carni sono di colore rosso-rosa brillante con una fibra sottile, poco grasso e una digeribilità maggiore di quella del vitello.
È una carne saporita ed apprezzata per la resa di tagli magri e morbidi.
Il manzo
Molto vicina al vitellone, si ottiene con animali di età superiore ai due anni. È una carne compatta, con grasso bianco e sodo e colore rosso tanto più acceso quanto più l’animale è giovane. E’ sempre un alimento di ottimo sapore e con il più elevato valore alimentare.
Secondo le leggi correnti, la classificazione delle carni bovine è stata semplificata e ridotta a due sole categorie: il vitello ed il bovino adulto.
Il vitello
È l’animale più giovane, con un peso che va dai 180 ai 230 kg. ed un’età anch’essa piuttosto variabile. Viene alimentato esclusivamente a latte, ha una carne molto chiara, di colore rosato, con una grana finissima, poco grasso ed un elevato contenuto d’acqua. E’ un tipo di carne molto digeribile.
Il vitellone
È la “tipica” carne di bovino, proveniente dal maschio non castrato, del peso variabile dai 400 ai 600 kg. e oltre, con un’età non superiore ai due anni e che non ha ancora cambiato i dentida latte. Le sue carni sono di colore rosso-rosa brillante con una fibra sottile, poco grasso e una digeribilità maggiore di quella del vitello.
È una carne saporita ed apprezzata per la resa di tagli magri e morbidi.
Il manzo
Molto vicina al vitellone, si ottiene con animali di età superiore ai due anni. È una carne compatta, con grasso bianco e sodo e colore rosso tanto più acceso quanto più l’animale è giovane. E’ sempre un alimento di ottimo sapore e con il più elevato valore alimentare.